it uk

PROGETTO CO.LO.RE.

PROGETTO CO.LO.RE.

COlors for a LOok REcyclabe

 

Realizzazione di innovative collezioni (UOMO-DONNA-BAMBINO) basate sullo sviluppo e

l'applicazione dei colori naturali derivanti da scarti di produzione agricola e forestale su capi di

abbigliamento ed accessori moda. Le collezioni hanno previsto, inoltre, l'utilizzo di materiali naturali o

di origine vegetale in modo tale che si creino i presupposti per un'economia circolare a rifiuti zero.

Descrizione

Il progetto denominato CO.LO.RE. rappresenta un'importante innovazione sia rispetto allo stato dell'arte

delle imprese che del comparto di appartenenza per due motivi principali: il primo legato all'applicazione di

un nuovo processo di tintura naturale, il secondo legato allo sviluppo di piattaforme

tecnologiche per l'implementazione di un sistema di tracciabilità.

 

Le aziende ATUM srl, MARINI SILVANO srl e MIA MADE IN ITALY HATS & CO. attraverso questo

progetto hanno inoltre deciso di affrontare congiuntamente la sfida dei mercati esteri sviluppando

delle attività di internazionalizzazione.

 

Esperienza rappresentativa e fortemente significativa per tutto il Distretto del Cappello!

 

PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

IL SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL'UNIONE EUROPEA È DI € 41.679,00
 
 
 
 

PROGETTO Il cappello che guarda ad oriente

Il progetto d'internazionalizzazione ha perseguito l'obiettivo di lanciare sul mercato asiatico

una nuova collezione sviluppata congiuntamente ad altre due imprese

(con esperienza ormai trentennale nella produzione di cappelli la prima e una giovane startup creativa la seconda).

 

Descrizione

Tutte e tre le aziende che costituiscono la rete hanno sviluppato delle collezioni altamente innovative

(donna, uomo, bambino) basate sullo sviluppo e l'applicazione dei colori naturali

derivanti da scarti di produzione agricola e forestale su capi di abbigliamento ed accessori moda.

 

La collezione prevedeva l'utilizzo di materiali naturali e biodegradabili in modo tale da creare

i presupposti per un'economia circolare a rifiuti zero.

Il progetto ha rappresentato un'importante innovazione rispetto al comparto di appartenenza per due motivi principali:

il primo legato all'applicazione di un nuovo processo di tintura naturale,

il secondo legato allo sviluppo di piattaforme tecnologiche per l'implementazione

di un sistema di tracciabilità che impiega tag ecocompatibili.

 

PROGETTO COFINANZIATO DAL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE.

IL SOSTEGNO FINANZIARIO RICEVUTO DALL'UNIONE EUROPEA È DI € 12.718,14


Iscriviti alla Newsletter!

facebook twitter  rss

HTML 4.01 Valid CSS
Pagina caricata in: 0.021 secondi
Powered by Simplit CMS